Salta al contenuto
Ultimo:
  • Basi Genetiche e predisposizione della risposta immune alle vaccinazioni
  • Attività SIRU di sostegno alla coppia in tempo Covid 19
  • Alterazioni del DNA mitocondriale ovarico incidono sulla fertilità femminile
  • Stress Ossidativo e suoi effetti sulla fertilità maschile
  • Metabolismo microbico e suoi impatti sulla fisiologia e sulla malattia dell’ospite
Centro Biogen – Riproduzione e Fertilità

Centro Riproduzione e Fertilità

Dedicato a Prevenzione, Salute e Benessere della Persona e della Coppia

Centro Riproduzione e Fertilità

  • Home
  • Equipe
  • Analisi disponibili
  • Biologia e Genetica Integrate
  • Medicina Regolatoria della Procreazione
    • Analisi del Centro
    • Indagini femminili
    • Indagini maschili
  • Fertilità
  • Maternità
  • DIAGNOSTICA
  • Consulenze e analisi
    • Patologie genetiche
  • CONVEGNI
    • Attività e Corsi
    • Relazioni dei Convegni
  • Articoli
    • Archivio articoli Sebastiana Pappalardo
      • Riproduzione
      • Andrologia
      • Nutrizione
    • Presentazioni Power Point
  • Prevenzione e Salute
  • Video
  • News
  • Contatti

Archivio articoli – Nutrizione

Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Migliorare il liquido seminale con pesce, verdure e cereali

20 novembre 2017 admin 0 commenti alimentazione maschile, fertilità, riproduzione, salute

Da due recenti studi emerge che una dieta equilibrata migliora la fertilità maschile. Una migliore alimentazione può aiutare a produrre spermatozoi

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Una dieta per diminuire il Rischio Alimentare Preconcezionale

20 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 commenti alimentazione preconcezionale

L’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO) ha fornito semplici regole alimentari, che si basano più che altro sulla scelta del cibo e

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Quando la conservazione dei cibi mette a rischio la fertilità

20 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 commenti bisfenolo, infertilità, interferenti endocrini

Il Bisfenolo A è una sostanza che si trova nel materiale per la conservazione di cibo e bevande Sempre meno fertili. Da

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Obesità e infertilità: quando il sovrappeso incide sulla qualità degli ovociti

20 novembre 2017 admin 0 commenti infertilità, obesità, qualità ovociti, sovrappeso

Nei gameti di donne con peso elevato è stata riscontrata una difficoltà di allineamento cromosomico . L’obesità rende gli ovociti meno

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Nutrigenomica e fertilità

20 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 commenti alimentazione, fertilità, nutrigenetica, nutrigenomica

SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO La nutrigenomica nasce dall’unione della genetica con la nutrizione e costituisce una nuova arma di prevenzione contro

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Gli additivi alimentari, cosa sono e a cosa servono

20 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 commenti additivi alimentari, cibo conservato

SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO L’industria alimentare utilizza spesso sostanze che migliorano la conservazione, l’aspetto e il gusto Molto spesso nell’industria alimentare vengono

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Dieta mediterranea e minor rischio di patologie cardiovascolari

20 novembre 2017 admin 0 commenti dieta mediterranea, patologie cardiovascolari

Uno studio spagnolo svolto da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Fisiopatologia della nutrizione dell’Università di alimentazione secondo i principi della

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

Dieta e gravidanza, l’importanza dell’acido folico

20 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 commenti acido folico, gravidanza

SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO L’ acido folico svolge un ruolo importante per migliorare laf ertilità femminile. Rappresenta la forma più semplice

Leggi tutto
Archivio articoli - Nutrizione Archivio articoli S. Pappalardo 

“L’uomo è ciò che mangia”: da Feuerbach alla Nutrigenomica

20 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 commenti alimentazione personalizzata, nutrigenetica, nutrigenomica, polimorfismi, predisposizioni genetiche

SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO L’uomo è ciò che mangia. Lo stato di salute è fortemente correlato all’alimentazione. Oggi è un concetto

Leggi tutto
PRENOTA UNA VISITA ANCHE ONLINE
Contatti Dr. S.Pappalardo
329 6628126
La Dr. Sebastiana Pappalardo riceve su appuntamento a:
Roma – Poliambulatorio REMEDICAL - Via A.Vitozzi, 50 Roma tel.065072243.2
Milano- Istituto di Medicina Biologica - Via Giacinto Gallina, 10
Napoli- Studio Medico Cautiero - Via Belvedere, 33
Segreteria +39 3296628126
e-mail: pappalardo@riproduzionefertilita.it
Centro Riproduzione e Fertilità - Sede Via A.Vitozzi, 50 Roma tel.065072243
CERCATE UN FIGLIO E NON ARRIVA? NON RIESCI A RIMANERE IN GRAVIDANZA? CHIAMA PER PARLARE CON UN NOSTRO SPECIALISTA. SARETE ASCOLTATI E AIUTATI
LA DR.SEBASTIANA PAPPALARDO COLLABORA CON L’ASSOCIAZIONE MAHILA COME GENETISTA E ESPERTA DI BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE
329 6628126
CORSO DI AGGIORNAMENTO MEDICO SCIENTIFICO

Dr.ssa Sebastiana Pappalardo, è impegnata nel programma FAST e nel Progetto Ecofoodfertility, intervistata nell’ambulatorio Clinimed di Ceccano

Categorie

  • Articoli
  • Attività e Corsi
  • Equipe
  • Video

Diffondi il progetto

Fai viaggiare la nostra “missione” scientifica e sociale nel mondo dei social
Affettività e Amore al tempo del Covid-19
Fertilità e Maternità 

Affettività e Amore al tempo del Covid-19

11 maggio 2020 admin
Informazioni e consigli in gravidanza dell’OMS sull’epidemia COVID-19
Fertilità e Maternità 

Informazioni e consigli in gravidanza dell’OMS sull’epidemia COVID-19

7 aprile 20207 aprile 2020 Dr. Sebastiana Pappalardo

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

Visitatori

  • 106091Totale visitatori:
  • 57Oggi:
Copyright © 2021 Centro Riproduzione e Fertilità. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.