Aneuploidie spermatiche e infertilità maschile
I pazienti maschi infertili possono avere un maggior tasso di produzione di spermatozoi geneticamente anormali, nonostante un normale cariotipo somatico,
Leggi tuttoI pazienti maschi infertili possono avere un maggior tasso di produzione di spermatozoi geneticamente anormali, nonostante un normale cariotipo somatico,
Leggi tuttoLa funzione spermatica difettosa contribuisce all’infertilità umana . L’aumento delle frequenze di aneuploidia,una delle principali cause di perdita di gravidanza
Leggi tuttoL’aborto ricorrente è un evento non molto raro ed è vissuto come un’esperienza molto negativa dalla coppia. Si stima che
Leggi tuttoNella diagnosi di infertilità maschile i test della funzionalità mitocondriale dovrebbero essere utilizzati indipendentemente o in aggiunta ai parametri classici
Leggi tuttoIntervista al Dr. Luigi Montano Andrologo (vedi video) Presidente Andrologo della SIRU-Società Italiana della Riproduzione Umana Dirigente responsabile dell’Ambulatorio Pubblico di
Leggi tuttoL’infertilità è un problema sempre più comune e quella maschile rappresenta circa la metà dei casi. I metodi diagnostici di
Leggi tuttoL’ Andrositol® Test è un nuovo test diagnostico che apre nuove prospettive per gli uomini che soffrono di problemi di
Leggi tuttoGli spermatozoi sono tra le cellule più sensibili allo stress ossidativo e al metabolismo energetico. Un danno da stress ossidativo
Leggi tuttoLo spermatozoo è unico sotto molti aspetti, tra cui struttura e funzione. E ‘in grado di fecondare l’uovo; funziona in
Leggi tutto