Skip to content
Ultimo:
  • Parliamo di MCS Sensibilità Chimica Multipla
  • Il Terzo Congresso Annuale della SIRU-Società Italiana Riproduzione Umana
  • Il Test S-DRIVE si amplia con un importante settore, il benessere intestinale
  • Microchimerismo fetale : La funzione delle cellule fetali nei tessuti materni
  • Screening del portatore sano nell’era della medicina genomica  
Centro Biogen – Riproduzione e Fertilità

Centro Riproduzione e Fertilità

Dedicato a Prevenzione, Salute e Benessere della Persona e della Coppia

Centro Riproduzione e Fertilità

  • Home
  • Equipe
  • Biologia e Genetica Integrate
  • Medicina Regolatoria della Procreazione
    • Analisi del Centro
    • Indagini femminili
    • Indagini maschili
  • Fertilità
  • Maternità
  • DIAGNOSTICA
  • Consulenze e analisi
    • Patologie genetiche
  • CONVEGNI
    • Attività e Corsi
    • Relazioni dei Convegni
  • Articoli
    • Archivio articoli Sebastiana Pappalardo
      • Riproduzione
      • Andrologia
      • Nutrizione
    • Presentazioni Power Point
  • Prevenzione e Salute
  • Video
  • News
  • Contatti

Archivio articoli -Andrologia

Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Uomini con Sindrome di Klinefelter possono concepire figli sani

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti consulenza genetica, diagnosi prenatale, figli sani, sindrome Klinefelter

LUNEDÌ 13 MAGGIO 2013  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO Qual è il rischio genetico per i figli concepiti con tecnica ICSI

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Un grande passo avanti per la diagnosi di azoospermia: dalla chirurgia alla diagnostica non invasiva

11 novembre 201713 novembre 2017 admin 0 Commenti assenza spermatozoi, azoospermia secretiva, diagnosi azoospermia, sindrome Klinefelter

LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2014  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO Nei prossimi anni sarà possibile fare diagnosi differenziate dei tipi di azoospermie

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Tassi di aneuploidie dei cromosomi X , Y e 18 negli spermatozoi degli uomini che presentano teratoastenospermia

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti aneuploidie spermatiche, infertilità maschile

MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE 2013 SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO Prima di ripetere il trattamento di riproduzione assistita, gli spermatozoi di uomini

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Spermiogramma WHO 2010, parametri a ribasso per l’uomo d’oggi

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti diminuzione fertilità maschile, nuovi parametri seminali, spermiogramma, WHO2010

LUNEDÌ 06 GIUGNO 2011  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO L’organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha emanato, dopo 11 anni dalle precedenti, le

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Spermatozoi protetti con la melatonina

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti aiuto fertilità, fertilità, gameti femminili, gameti maschili, melatonina, radicali liberi, riproduzione, spermatozoi, stress ossidativo

LUNEDÌ 18 OTTOBRE 2010  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO La melatonina è fondamentale per rallentare l’invecchiamento,conservando più a lungo la qualità

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Spermatozoi migliori con la vitamina D

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti fertilità e vit D, prevenzione fertilità, spermatogenesi e vitD, spermatozoi migliori

LUNEDÌ 31 MAGGIO 2010 SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO La vitamina D può preservare la fertilità maschile . Infatti, in base a

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Il papilloma virus riduce drasticamente la fertilità. Anche quando è l’uomo ad essere infetto

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti HPV, infertilità, infezioni HPV, malattie sessualmente trasmesse, papillomavirus

LUNEDÌ 18 LUGLIO 2011  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO Il papilloma virus (HPV) è la più comune infezione virale che si può

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Sindrome di Klinefelter, un’analisi genetica può aiutare ad avere un figlio

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti consulenza genetica, sindrome Klinefelter, spermatogenesi alterata

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE 2011  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO E’ necessaria una consulenza genetica quando una persona con questo problema che

Leggi il seguito
Archivio articoli -Andrologia Archivio articoli S. Pappalardo 

Scoperto come gli spermatozoi raggiungono l’ovulo, un aiuto alla fecondazione assistita

11 novembre 201713 novembre 2017 Dr. Sebastiana Pappalardo 0 Commenti fecondazione, spermatozoi

LUNEDÌ 14 MAGGIO 2012  SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO Gli scienziati delle Università di Birmingham e di Warwick hanno gettato nuova luce

Leggi il seguito
  • ← Precedente
PRENOTA UNA VISITA
Contatti Dr. S.Pappalardo
329 6628126
e-mail: pappalardo@riproduzionefertilita.it
Centro Riproduzione e Fertilità - Sede Via A.Vitozzi, 50 Roma tel.065072243
CERCATE UN FIGLIO E NON ARRIVA? NON RIESCI A RIMANERE IN GRAVIDANZA? CHIAMA PER PARLARE CON UN NOSTRO SPECIALISTA. SARETE ASCOLTATI E AIUTATI

Dr.ssa Sebastiana Pappalardo, è impegnata nel programma FAST e nel Progetto Ecofoodfertility, intervistata nell’ambulatorio Clinimed di Ceccano

La nostra pagina Facebook

Procreazione Naturalmente Assistita

Diffondi il progetto

Fai viaggiare la nostra “missione” scientifica e sociale nel mondo dei social

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

Visitatori

  • 52306Totale visitatori:
  • 63Oggi:
Copyright © 2019 Centro Riproduzione e Fertilità. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.