La teoria transgenerazionale e le sue implicazioni in gravidanza
La teoria transgenerazionale, basata sulla trasmissione dell’epigenoma, coinvolge l’ importante momento in cui avviene la gravidanza, dal concepimento alla nascita.
Leggi tuttoLa teoria transgenerazionale, basata sulla trasmissione dell’epigenoma, coinvolge l’ importante momento in cui avviene la gravidanza, dal concepimento alla nascita.
Leggi tuttoIl termine “epigenetica” è stato introdotto dal biologo genetista Conrad Waddington agli inizi degli anni ’40 per definire «la branca
Leggi tuttoLe malattie non trasmissibili (NCD) come il diabete, l’obesità, l’ipertensione e le malattie cardiovascolari lo sono principali cause di morbilità
Leggi tuttoStudi effettuati, in particolare su donne indiane, dove la popolazione presenta maggiori restrizioni alimentari, hanno rilevato che un folato materno
Leggi tuttoLe tecniche di riproduzione assistita sono diventate il trattamento di scelta in molti casi di infertilità; tuttavia le attuali percentuali
Leggi tuttoI pazienti maschi infertili possono avere un maggior tasso di produzione di spermatozoi geneticamente anormali, nonostante un normale cariotipo somatico,
Leggi tuttoLe condizioni infiammatorie croniche del tratto genitale maschile giocano un ruolo importante nei disturbi della fertilità. Le infiammazioni e le
Leggi tuttoLe indagini che permettono di identificare i caratteri ereditari di patologie genetiche, in particolare quelle autosomiche recessive e quelle X-
Leggi tuttoLa medicina ambientale è una branca multidisciplinare della medicina ufficiale che studia l’influenza dei fattori ambientali sull’insorgenza delle patologie coinvolgendo
Leggi tutto