La teoria transgenerazionale e le sue implicazioni in gravidanza
La teoria transgenerazionale, basata sulla trasmissione dell’epigenoma, coinvolge l’ importante momento in cui avviene la gravidanza, dal concepimento alla nascita.
Leggi tuttoLa teoria transgenerazionale, basata sulla trasmissione dell’epigenoma, coinvolge l’ importante momento in cui avviene la gravidanza, dal concepimento alla nascita.
Leggi tuttoIl termine “epigenetica” è stato introdotto dal biologo genetista Conrad Waddington agli inizi degli anni ’40 per definire «la branca
Leggi tuttoLe malattie non trasmissibili (NCD) come il diabete, l’obesità, l’ipertensione e le malattie cardiovascolari lo sono principali cause di morbilità
Leggi tuttoStudi effettuati, in particolare su donne indiane, dove la popolazione presenta maggiori restrizioni alimentari, hanno rilevato che un folato materno
Leggi tuttoLe tecniche di riproduzione assistita sono diventate il trattamento di scelta in molti casi di infertilità; tuttavia le attuali percentuali
Leggi tuttoDopo il concepimento, l’embrione attraversa l’ovidotto prima di raggiungere l’utero per completare lo sviluppo e l’impianto della blastocisti. In questa
Leggi tuttoLe citochine, sono piccole proteine, che comprendono anche le interleuchine prodotte dal sistema immunitario in risposta a stimoli esterni quali
Leggi tuttoIl danno al DNA dello sperma umano può avere effetti negativi sull’esito riproduttivo. Uomini infertili possiedono un maggior numero di
Leggi tuttoANALISI SPECIALISTICHE EFFETTUABILI PER SINDROME CHIMICA MULTIPLA ‐MCS e ELETTROSENSIBILITA’-FIBROMIALGIA INDAGINI GENETICHE Pannello stress ossidativo‐detossificazione Pannello stato infiammatorio Pannello geni
Leggi tutto