Lo stress ossidativo coinvolge l’uomo nell’aborto sine causa
DANNI E RICORRENTI AL DNA DELLO SPERMATOZOO E ABORTO L’aborto ricorrente può avere molteplici cause, tra cui genetiche, anatomiche, cause
Leggi tuttoDANNI E RICORRENTI AL DNA DELLO SPERMATOZOO E ABORTO L’aborto ricorrente può avere molteplici cause, tra cui genetiche, anatomiche, cause
Leggi tuttoLa riproduzione umana non è un processo biologico altamente efficiente. Prima della fine del primo trimestre, il 30-50% dei concepimenti
Leggi tuttoIl ruolo dei radicali liberi e stress ossidativo nell’influenzare la fisiopatologia della Riproduzione umana. I Radicali liberi o specie reattive
Leggi tuttoL’infertilità è un’esperienza molto coinvolgente, e spesso destabilizzante, per entrambi i partner che cercano di concepire. Nel secolo scorso, quando
Leggi tuttoLe donne raggiungono il picco di fertilità all’inizio e alla metà dei vent’anni. Dopo di che, la fecondità inizia a
Leggi tuttoLa riduzione della fertilità femminile nel tempo è considerata una naturale conseguenza dell’invecchiamento ovarico. Negli ultimi anni, il contenuto di
Leggi tuttoEsiste un’associazione consolidata tra stress ossidativo, infezioni del tratto genitale e fertilità. Le infezioni del tratto genitale possono provocare un
Leggi tuttoLUNEDÌ 18 OTTOBRE 2010 SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO La melatonina è fondamentale per rallentare l’invecchiamento,conservando più a lungo la qualità
Leggi tuttoLUNEDÌ 27 SETTEMBRE 2010 SCRITTO DA SEBASTIANA PAPPALARDO Tra le cause conosciute di aborto ci sono le aberrazioni cromosomiche occasionali, le
Leggi tutto